Centro Italiano Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia
Presso la sede Koro Studio di via Giuseppe Capruzzi 240 si tengono i corsi del C.I.F.RI.C., Centro Italiano Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia.
In partenza le nuove edizioni dei Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico-Peritale, in Sessuologia Clinica, in Gestione dei Servizi Educativi e Socio-Educativi , al Corso di Formazione in Psicoprofilassi al Parto e alla Nascita e agli Stage Formativi nelle tecniche e strategie del colloquio clinico organizzati per l’anno 2020 dal C.I.F.RI.C. e fruibili presso la sede del Koro Studio. Partecipazione previa selezione.
Per informazioni e dettagli sulle attività ed i corsi del C.I.F.RI.C. (http://www.cifric.it/) rivolgersi alla:
Segreteria Generale
e-mail: info@cifric.it
80122 Napoli – Via Mergellina, 44
Tel 081 66.76.76
Fax 081 21.40.475
MSN: cifric@hotmail.it
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari
Koro Studio è partner dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari per l’attivazione dei corsi di ARREDAMENTO E DESIGN D’INTERNI e STRESS LAVORO-CORRELATO rivolti agli iscritti all’albo, per i quali vengono rilasciati crediti formativi. Per maggiori informazioni: www.ordingbari.it
Progetto “Ambiente, territorio e sostenibilità: Agricoltura e Turismo Sociale”
Koro Studio è partner dell’Associazione di promozione sociale “Piantiamola” per il progetto “AMBIENTE, TERRITORIO E SOSTENIBILITA’: AGRICOLTURA E TURISMO SOCIALE“, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile.
Il progetto consiste in un percorso alternanza scuola – lavoro nel mondo dell’agricoltura e del turismo sociale rivolto a 25 ragazzi/e in obbligo formativo tra i 15 e i 18 anni, selezionati tra quelli individuati dalle figure preposte all’interno degli Istituti Tecnici e Professionali (Istituti di agraria, settore turistico e i professionali dei servizi alberghieri). La scelta ricadrà su minori a rischio di abbandono degli studi e a rischio di devianza o con una sintomatologia di disagio. Oltre ai suddetti beneficiari diretti verranno coinvolte le famiglie e le scuole.
E-mail: info@piantiamola.it